venerdì 26 dicembre 2008

La Vigilia a Dublino succedono cose strane...by Fede

Eccomi!
Anche se sono tornata da ormai 2 giorni buoni non vi nascondo che devo ancora riprendermi..e che non ho assolutamente sentito il Natale... LOL
Per chi non lo sapesse: da domenica a mercoledì scorso sono stata a Dublino a vedere 3 concerti dei Coldplay.. di cui l'ultimo a Belfast il 23, martedì scorso..
Concerti bellissimi, sono molto contenta di esserci andata, anche se sti stronzetti non hanno cambiato manco una canzone in scaletta.. ma non importa, sono bravi, meritano e mi piacciono, e dato che l'anno prossimo tornano in Italia.. Bè se potete io vi consiglio di andare a vederli, anche se Udine immagino non sia comodo per tutti.. soprattutto per Annabella :P
Per il resto.. io sono stata male tutti i 3 giorni, voi che si
ete donne immaginatevi il perchè..
Insomma puntualmente con la partenza dell'aereo è arrivato anche "IL DISTURBO" chiamiamolo così.. che mi ha un po' impedita.. infatti il primo giorno arrivata in appartamento ho dovuto buttarmi a letto e riposare.. mentre la mia amica assieme ad altre ragazze andavano fuori dei cancelli della O2 a Dublin..
Il secondo giorno un po' meglio, ma mentre io e Luca facevamo shopping su e giù per Grafton Street, la mia amica si faceva una nice chat with Chris Martin arrivato direttam
ente a piedi dal centro assieme a 3 guardie del corpo.. appena mi manda la sua foto ve la mostro.. lui davvero molto carino, si è fermato con loro e alla fine ha addirittura chiesto "ma facciamo una foto?" LOL
Il giorno dopo io, Luca e la mia amica Denise (che ormai Chris Martin la conosce per nome) prendiamo e andiamo a Belfast in autobus.. tradotto: il viaggio della speranza! 3 ore e mezza (al ritorno 2 scarse) per via di traffico e di un'autista imbranata che si è persa nel parcheggio di un centro commerciale... han dovuto chiamar la sicurezza e far spostare un paio di macchine perchè non riusciva a far manovra!!
Ma nonostante tutto ne è davvero valsa la pena: dopo aver fatto tutte le nostre cosine siamo andati ad aspettare i Cold all'entrata VIPss e loro nn ci hanno deluso.. dopo neanche mezz'ora arrivano (tutti tranne Chris..) scendono, salutano e si fermano! Foto con tutti (eravamo in 5), e addirittura il batterista, Will, si mette a parlare con Luca, gli chiede da dove veniamo e ci ringrazia "Thanks for coming all the way.." !!! Un mito.
Questione di attimi, ma eravamo nel posto giusto al momento giusto, e loro sono stati davvero carinissimi.
Io ho potuto sperimentare per la prima volta la mia reazione davanti ad una persona famosa.. ed ho quindi scoperto di soffrire della sindrome del "timore reverenziale della persona famosa" .. infatti, mentre la mia amica chiacchierava a nastro con tutti e 3, in un perfetto inglese senza fermarsi un secondo, io li guardavo adorante standomene ZITTA e dimenticandomi completamente qualsiasi ideogramma di inglese.. che figura di merda..
Presa dalla disperazione l'unica cosa che sono riuscita a dire a Guy è stata di chiedergli una foto, e al suo "Sure!!" mi ci sono avvinghiata e questo è il risultato:
Che dire? a parte che sono venuta da culo, notare com'è venuto bene lui e questo direi che è più importante. LOL
Insomma, l'obiettivo del viaggio è stato pienamente raggiunto: abbiamo visto 3 bellissimi spettacoli e in più abbiamo incontrato i Cold, meglio di così non poteva andare.
Poi a fare i precisini c'è da dire che la seconda data stavamo nello stesso stabile assieme a Bono, ma l'abbiamo saputo solo al ritorno.. vabbè, meglio così altrimenti mi aumentavano i crampi!
Che tristezza essere tornati...
PS: @bea: butterflies are coming.. la prima sera hanno dovuto letteralmente cacciarci, perchè io e la mia amica stavamo facendo le spazzine, tirando su più farfalle possibili.. deliranti proprio..
.. Ho fatto pochissime foto perchè io non son capace, figurarsi, al buio e con le luci mi vengono tutte mosse! Me la cavo meglio con i video, ma per quelli prima li pubblicherà Luca nel suo youtube e poi li metterò nel mio facebook.. poi se vi interessa vi dico quando ce li ho :)
Viva la vida!



lunedì 22 dicembre 2008

Casoncellata! ...by franci

La prima cosa che ho imparato dopo aver imparato a camminare è stata probabilmente fare casoncelli :P è il piatto natalizio a casa mia da..sempre! Ieri è stata la prima "giornata casoncello" 2008.io,mammà,nonna e zia,500 casoncelli con ripieno di carne! oggi giornata casoncello numero 2: i casoncelli di zucca *SLURP* qualche fotina di ieri..













E con la pasta avanzata..tagliatelle!









martedì 9 dicembre 2008

Il Natale è alle porte...by Any




Mancano due settimane al Natale, la festa più bella per me.
Le luci scintillanti, gli alberi addobbati, i dolci tradizionali e soprattutto l'atmosfera festosa che si respira nell'aria rendono magico questo periodo.
Forse la mia è una visione un pò fiabesca, ma la "bambina" che c'è in me si risveglia e nn vorrei fosse diverso..
Le tradizioni poi sono la parte irrinunciabile!
Noi in Sicilia festeggiamo la vigilia con la cena di Natale. Il 24 tutte le donne, o la maggior parte, passano il giorno a cucinare. Nella mia zona si preparano i "pastizzi": un piatto unico, o meglio dire, una grande focaccia ripiena di pollo oppure di pesce per chi lo preferisce.
La famiglia si riunisce e si gioca a carte o a tombola fino a mezzanotte. Poi dopo il brindisi e gli auguri di rito ci si scambia i regali e si continua a giocare sino a notte fonda.
Il giorno dopo ci si riunisce per il pranzo a base di brodo (per stare leggeri dopo la mega cena della sera prima!) , senza dimenticare i dolci tipici quali il torrone oppure la cobaita e ovviamente il classico panettone o il pandoro.
Da noi si mangia tantissimo (ma immagino l'abbiate capito! XD) e voi come trascorrete il Natale? Sono molto curiosa di conoscere le vostre tradizioni visto che siamo tutte di regioni diverse e ognuno ha le proprie!

lunedì 8 dicembre 2008

Post su Barça (meglio tardi che mai....)

Dai che forse ce la posso fare a fa sto post...giorni fa c'ho rinunciato, stamattina c ho riprovato e concludo (forse) alle 22 :))..stamattina c'ho perso mezz'ora con le immagini quindi ciao.

Dunque Barcellona m'è piaciuta un sacco..soprattutto le opere di Gaudì. Il primo giorno abbiamo approfittato del sole per vederci il parco Guell..da cui si vede un panorama stupendo e scendendo, c'è un vero e proprio museo a cielo aperto con le case, le fontane e le opere di Gaudì, caratterizzate da mosaici e da colori bellissimi.


Camminando nel parco abbiamo visto che i barcellonesi lo sfruttano per fare jogging e portare a spasso il cane (non male paragonato alle nostre piste ciclabili, ormai infrequentabili dati gli accampamenti Rom lungo il tevere).


Usciti dal parco ci dirigiamo in direzione delle 2 case fatte da Gaudì : la casa Milà (che conserva ancora le stanze e l'arredamento dei primi del '900, molto particolare), e che è famosa per le sue terrazze piene di queste speci di caminetti.



Poi c'è stata la casa Batlò, che a me è parso davvero uno spettacolo, complici le illuminazioni...ma sono rimasta di sasso di fronte a cio (vabbè io amo lo stile di Gaudì, s'era capito ? :)). E ho pensato che un appartamentino in centro cosi per me non sarebbe affatto male, ci pagherei pure volentieri l'ici :D





Il freddo s' è fatto sentire non poco, piu eravamo stanchissimi dalla lunga camminata quindi aspettando l'ora di cena siamo stati "costretti" a un giro per negozi e a rifugiarci da zara :D.
Lo so sono malata, ma non potevo resistere..e cmq delusione, pensavo che essendo made in spagna la roba costasse di meno (e l'avevo anche sentito dire) macchèèè...prezzi tali e quali...







La mattina del mio compleanno ci prepariamo per visitare la sagrada familia ..molto suggestiva e in continua evoluzione...ma la parte piu antica (fatta da Gaudì e che è in foto) non è proprio paragonabile alla facciata piu moderna..dicono che continuano a costruire per via delle offerte ma secondo me vederla senza lavori in corso non ha prezzo..per di piu non li vedo necessari data la bellezza della parte antica..ma vabbè cavoli loro :)..




e poi ci dirigiamo verso il quartiere gotico, reso ancora piu gotico da una forte pioggia..









..e quindi tappa obbligata all'interno della cattedrale..



All'ora di pranzo corsa in albergo per asciugarci e mangiare qlcsa...tra l'altro mambina ci siamo trovati benissimo li, davvero ben collegato (ma li era tutto ben collegato grazie all'efficentissima metro)...moderno, pulito e col personale piu che discreto (buenos dìas e buenas tardes, stop! Ma io preferisco cosi).
In 3 giorni abbiamo davvero incastrato tutto, ma c'è una tappa che non poteva mancare:





Ma che bello H&M!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Non so nelle vostre città ma a quelli di Roma questo je da una pista (tradotto sta troppo avanti)!
E poi ci siamo preparati a ulteriore giretto in centro, la rambla de flores con i fiorai appunto, e mercatini di natale e abbiamo cenato in un bel ristorante..cena a base di pesce e paella..io rivoglio quella paellaaaa!! Fantastica! Altro che 4 salti in padella..








E così è arrivato l'ultimo giorno, dedicato a "Barça marittima"...Attraversiamo la Rambla del Mar, sul porto..e andiamo verso l'acquario..





...allora io sull'acquario c'ho avuto un pò di dubbi se andarci o meno, da brava animalista quale sono..e infatti mi sono sentita un pò na cacchina ..il fatto è che su ste cose (tipo lo zoo, dove 2 anni fa stavo per piangere e ho deciso che non tornerò mai piu e non ci porterò mai i miei figli...che dovranno anche rinunciare al circo) sono molto combattuta: mi piacciono un sacco gli animali ma vederli cosi mi fa pensare che se nessuno andasse a vederli starebbero liberi e felici..cmq è stato bello..che posso dire...se non altro non c'è altro modo per vedere uno squalo dal vivo (e restarci, vivo)..






Piu che un we è stato un pò un tour de force..dopo l'acquario (carichi di zaini) ce ne siamo tornati in centro a vedere piazza espanya che ci mancava:







Bella passeggiata fino ad arrivare al museo nazionale.. per vedere un bel panorama della piazza







E poi aerobus verso l'aeroporto (eh si perchè non bastava una metro con 11 linee-a ROma ne abbiamo 2- ma c'è una navetta che con 4 euro collega il centro all'aeroporto-devo commentare che qua c'è come servizio verso Fiumicino il taxi a 70 euro di media??)...
Mi dispiace per i patriottici, ma sta piccola osservazione la devo fare: io piu viaggio piu mi rendo conto che siamo proprio il c**o d'Europa.
A educazione, organizzazione ed efficenza ci battono tutti...oddio la cucina, i luoghi e paesaggi e i monumenti che abbiamo noi non li cambierei con nessun altro..però è la gente che ci frega penso.