martedì 10 giugno 2008

"La Videomambateca propone..." by Mamba

Nn vi piace il calcio?
Vi piace ancora meno dopo l'umiliazione di ieri sera?
Perchè allora nn approfittare di queste 2 settimane (?) di Europei per vedere qualche bel film?
Conoscete Quentin Tarantino per esempio?
E J.J. Abrams??

No perchè sarò molto coraggiosa nel consigliarvi di noleggiare un paio di film...che alla maggiorparte delle persone con cui ho parlato hanno fatto schifo: "Grindhouse - A prova di morte" e “Cloverfield”.

Per quanto riguarda il primo a me è bastato leggere la critica di chi aveva assistito alla prima, per convincermi ad andare a vederlo al cinema.
Nn ricordo le parole esatte ma la spietata critica diceva più o meno così: "Il solito polpettone di porcherie come lo fu il primo Kill Bill" ...perfetto: allora è una figata!
Io per prima consideravo Tarantino un malato di mente perchè "solo la mente di uno psicopatico può partorire film del genere".
Lo prendevo troppo sul serio e tutti i suoi schizzi di sangue, le braccia e le teste volanti (o le gambe volanti come in Grindhouse...) mi facevano schifo, come fanno schifo alla maggiorparte degli spettatori.
Dopo aver iniziato a seguirlo, guardando i suoi film aprendo gli occhi e soprattutto la mente alle scene più esasperate, ho capito che lui vuole che sia tutto così esasperato.
Lo fa apposta!
"Grindhouse - A prova di morte" a me è piaciuto un sacco!
Sarà che io e ß adoriamo Tarantino, ma quando uscimmo dal cinema eravamo entusiasti.
Della trama vi dirò solo che c'è uno pazzo, Kurt Russel, che viaggia su una macchina da stuntman, quindi "a prova di morte", in cerca di giovani donne da uccidere col suo potentissimo mezzo.
S'imbatterà in un gruppetto di ragazze più pazze di lui...
Ci sono tutte le caratteristiche dei film di Tarantino: le citazioni ai vecchi classici, la vendetta, i dialoghi interminabili tra le protagoniste (ha dimostrato ancora una volta di nn essere esattamente un maschilista, anzi! Le donne dei suoi film hanno tutte due palle grandi così e sono bellissime nei loro difetti).

In questo caso specifico è un film girato apposta come un brutto film di serie B, con i montaggi fatti male e i graffi sulla pellicola.
Io l'ho trovato geniale per questo ve lo consiglio.

Poi sarò pronta a prendermi tutti i vostri insulti... :P



Per quanto riguarda invece “Cloverfield” ammetto che, se il produttore nn fosse stato J.J. Abrams, forse nn sarei mai andata a vederlo al cinema quando uscì, magari avrei aspettato l'uscita del dvd per noleggiarlo.

Ma siccome sappiamo chi è J.J., "Cloverfield" mi ha incuriosita e nn ho voluto aspettare.

E' un film interamente girato "amatorialmente", con una videocamera digitale.
Proprio grazie a questa tecnica il coinvolgimento nella storia è totale e ti ritrovi coi tachicardia, gli occhi sgranati, terrorizzato all'idea di trovarti davanti all'ennesima spaventosa sorpresa…sensazioni a noi già note!
I primi 15 minuti sono un po' lenti, ma necessari per conoscere i personaggi e per capire il loro legame.
Passato questo primo quarto d'ora...comincia il finimondo, un crescendo di emozioni che va avanti per tutta la durata del film.
New York viene attaccata da...una cosa spaventosa, violenta, enorme di cui nn si saprà mai l'origine, perchè in questo film nn vengono date delle risposte.
Chi guarda infatti è nella stessa situazione dei personaggi che, terrorizzati e feriti, riprendono il disastro che succede attorno a loro, senza sapere cosa stia effettivamente accadendo.
Il finale può essere deludente...questo film finisce, infatti, nel momento in cui il personaggio che tiene in mano la videocamera decide di spegnerla...o è costretto a spegnerla.
Se vi va di noleggiarlo (e io ve lo consiglio...) sappiate che nn è il solito film con una trama, un inizio, uno svolgimento e una fine...guardatelo come se fosse uno straordinario documento amatoriale dove si racconta, con una semplice videocamera (quindi con relative oscillazioni, sbalzi, movimenti bruschi e tagli improvvisi), la distruzione di New York attraverso gli occhi di un gruppo di ragazzi disperati.

E occhio all’angolino in basso a destra nei primissimi secondi del film…per una frazione di secondo c’è un simboletto a noi familiare
!

10 commenti:

Anonimo ha detto...

non mi linciare ma io nn ho mai visto nemmeno un film di tarantino, x quanto mi è stato vivamente consigliato (il mio ragazzo cn uno sguardo del tipo "beata ignoranza, prova almeno, è figo..."). sinceramente mi avete fatto venire la curiosità, almeno kill bill cavolo, mi sento quasi fuori dal mondo :-)
cloverfield, ank'io sono andata a vederlo solo dopo aver saputo ke era di jj e delle citazioni di lost; a me il genere non entusiasma troppo, quelle inquadrature mi fanno venire il mal di testa, ma considerando che ho speso 7,50 E. per guardare l'ultimo film di natale di de sica non potevo non spenderli per cloverfield, che nel suo genere direi è un bel film..insomma c'è chi si è alzato a metà proiezione ma per me non era proprio il caso.. non era facile rendere interessante un film cosi particolare però mi è piaciuto.
La cosa che un pò mi preoccupa è :"il fatto che in questo film non si diano risposte a mostri giganti, colonne di fumo, gente che si ritrova a combattere con cose di cui non conosceva l'esistenza, non sarà mica anke questa una citazione a lost no??!", no perchè con cloverfield passi pure, c'ho speso 2 ore della mia esistenza, ma considerando che lost me lo sogno pure la notte (e non solo josh ma mi sogno proprio i misteri irrisolti con le mie improbabili soluzioni elaborate dalle mie tante lugubrazioni mentali- e altro che psichiatra, ci vorrebbe davvero il santa rosa), mi potrei un tantino inca*****re ecco..ma giusto un pò eh

Anonimo ha detto...

Béh Silvia, credo uno degli autori, proprio JJ forse, abbia detto come questi misteri, il mostro ecc, fossero lì proprio a servizio dei personaggi, che LOST é davvero incentrato sulla psicologia dei personaggi più che sulla risoluzione dei misteri.
Credo che molti dei misteri verranno svelati, ma molti anche no.E non credo sia una tragedia, perché spesso la montagna finisce per partotire un topolino, spesso l'importante é il mistero e l'ignoto, e la spiegazine non potrebbe suscitare in te lo stupore e l'interesse che il mistero aveva.

Per quanto riguarda i film, a me non piace il genere "splatter"...sono MOLTO impressionabile...Kill Bill ho provato a vederlo e quel poco che ho visto mi é piaciuto.

Cloverfield volevo andare a vederlo al cinema...solo per JJ, come tutte noi credo.;-)

Io volevo andare a noleggiarmi Alta Fedeltà, ma ho scoperto che, a differenza del libro, é ambientato a Chicago...ma si può??!!

Davvero, che figura di merda l'Italia ieri...

Anonimo ha detto...

uuuuh mamma qui ci voglio io!!!
allora silvietta, di quentin ti consiglio vivamente kill bill 1 e 2.
sono due film ma è come se fosse un film unico, nn puoi vedere il primo senza vedere il secondo!
il primo richiama molto l'oriente, è girato molto in giappone, è piuttosto violento, c'è tanto sangue, ma è talmente finto che sembra di vedere uno di quei cartoni manga giapponesi!
il secondo richiama ancora il giappone ma a tratti ricorda i film di sergio leone...
gli attori poi sono pazzeschi!
sono due film avvincenti da vedere!

poi ti consiglio pulp fiction, molto molto particolare, con una trama intrecciatissima!

e hai visto l'episodio di csi-las vegas girato da quentin? NO?!? guardalo, il titolo dovrebbe essere "sepolto vivo"...angosciante lo so ma da brivido!! ^_^'

Anonimo ha detto...

@age: neanch'io amo gli splatter...ma tarantino è un genere a parte!
per esempio nn mi piace lo splatter di roberto rodriguez, che lavora molto con quentin...ma lui proprio nn lo reggo!
tarantino invece è geniale!
...secondo me... ^_^

Anonimo ha detto...

la mia "scarsa" conoscenza di Tarantino la devo tutta a mio cognato suo grande appassionato come te Mamba...con lui ho visto Pulp Fiction e devo dire ke la scena del ballo tra i due è fantastica mentre la scena della puntura di adrenalina è pazzesca!
ho visto anke Kill bill 2, mi manca il primo, magari lo vedrò,ma devo dire ke anche se ho abbastanza apprezzato, il genere di Tarantino nn è il mio.

Cloverfield nn l'ho ancora visto, ma se il film è realizzato tipo "The Blair Witch Project", stile ripresa amatoriale, sarà pure di JJ ma difficilmente lo vedrò! Preferisco delle riprese stabili e una trama lineare...

Anonimo ha detto...

Io ho sempre timore a guardare film violenti - tipo 'Non è un paese per vecchi'- perchè rimango seriamente turbata per molti giorni.
Per non parlare dei film horror...quelli li sogno di notte, ho gli incubi, per carità.
Ho visto pochissimi film di Tarantino e da quando è nata Cecilia non ho neanche affittato più tanti dvd come facevo un tempo ma Pulp Fiction è una pietra miliare del cinema e il registra preferito di Mamba è veramente un genio.
La violenza c'è, il sangue pure, ma come dice Mamba è quasi un fumetto, perciò non ti condiziona e non ti sconvolge.
Mi hanno sconvolto film come Natural Born Killers, American History X e tanti altri. Le scene di violenza mi hanno proprio disturbato, per giorni e giorni. Ma forse sono troppo sensibile...mio marito dice sempre 'no questo per te non va bene, poi stai male'..io proprio non riesco a guardare.
Su Kill Bill ho sentito solo pareri positivi, è nel mio elenco virtuale di film da noleggiare.
Di Cloverfield solo pareri negativi...tranne quello di mambina!
Sempre in tema di film violenti ho invece adorato Fight Club..e nessuno infatti ci può credere, ma era talmente bella la sceneggiatura da farmi dimenticare il sangue.

I miei film preferiti sono quelli di Sofia Coppola.
Lei realizza film che esprimono quello che forse potrei esprimere io se fossi una regista, cosa che non sarò mai. Ma mi ci rispecchio in tutto. Trama, musiche, temi, costumi, dialoghi. Per me sono poetici, raffinati, originali.
Lost in Translation e Marie Antoinette sono il top.

Anonimo ha detto...

considerando che ho speso 7,50 E. per guardare l'ultimo film di natale di de sica

ah ecco c'è un motivo perchè questi film sono in alto alle classifiche e nessuno dice di andarli a vedere...qualcuno esiste!!
:D

Anonimo ha detto...

va beeeeene...
ho consigliato due film un po' particolari!!!

any cloverfield nn ha niente a che vedere con blair witch project! ^_^'
in comune hanno solo la videocamera amatoriale, e secondo me la particolarità di cloverfield sta proprio nel vivere l'angoscia che vive il protagonista stando all'oscuro di tutto anche grazie agli sbalzi (io al cinema ero pure nauseata!)...blair witch project per me era una cagata, capirai che angoscia!!! -_-''

eli, sofia coppola è favolosa!
l'adoro nel ruolo di maria, figlia di michele corleone (al pacino) nel Padrino.
la scena finale del Padrino 3 è qualcosa di struggente!!!
ed è una straordinaria regista, molto molto raffinata!
e comunque anch'io sono abbastanza impressionabile...ti dico solo che ho iniziato a vedere sin city di rodriguez con la partecipazione di tarantino e...ho dovuto interrompere dopo un'ora perchè nn ne potevo più!!!

ok, allora la mia lista di film adorati è luuuuuunga luuuuuuunga, ne proporrò di più interessanti per voi! ^_^

Anonimo ha detto...

@ eli
beh sai qndo nn hai un cavolo da fare anke qllo è un modo di passare i tempo/buttare i soldi..
@ mamba
sofia coppola piace tanto anke a me..finalmente un'attrice brava oltre ke bella..altro ke bellucci ..la batte su tta la linea (oddio sul fronte recitativo la batterei ank'io)

Anonimo ha detto...

@mamba: infatti mi riferivo proprio alla riprese in stile amatoriale!
sn assolutamente d'accordo con te: The blair witch project=CAGATA!!

Di Sofia Coppola ho visto Marie Antoinette e mi è piaciuto tanto, soprattutto i costumi, i colori, la musica! Per nn parlare di tutti quei dolci meravigliosi ke Kirsten Dunst si pappa! °_°