giovedì 3 dicembre 2009

"Io odio i pigiami" by Mamba



Io ho sempre odiato i pigiami.
Quando ero piccola a Natale trovavo sempre un pigiama sotto l'albero.
E a me nn piacevano.
Avevano sempre qualche disegnino scemo sulla maglia e i pantaloni erano sempre troppo corti o troppo lunghi.
I colori poi: rosa, celeste, blu, giallino, verdino...
Mai piaciuti.
Così crescendo nn ho più comprato pigiami veri e propri, e ho cominciato ad abbinare pantaloni comodi a maglie colorate...solo che poi capitava di mettere maglie troppo pesanti o pantaloni troppo leggeri e svegliarmi in piena notte in preda alle vampate o ai brividi di freddo.
Un casino insomma.
La sorella di Beppe anni fa me ne regalò uno: MAI messo.
Rosa, ovviamente, con un'enorme mongolfiera sulla maglia e tante piccole mongolfierine sui pantaloni. E abbinate...le pantafole, rosa con le mongolfiere.
Nn ce la posso fare a dormire dentro una cosa del genere.
Addio autostima.
E femminilità.
"Ma è solo un pigiama! Ci devi solo dormire", mi dicevano...vero ma io vorrei sempre sentirmi a mio agio e, almeno, un po' carina.
Finchè.
L'altra sera passeggiando in centro ho visto che Golden Point aveva in vetrina, oltre ai soliti completini intimi una serie di pigiami bellissimi...esattamente il tipo di pigiama che avevo sempre avuto in mente.
Bello, nessun disegnino scemo, nè colori sbiaditi.
Preso! Comprato! E' mio.
Finalmente ho un pigiama veramente bello come dico io!

venerdì 2 ottobre 2009

Sondaggio: Be-kini or not be-kini, this is the question! (by Eli)

Premessa: qualche giorno fa mentre guardavo i video degli Emmys e le interviste al cast di Mad Men vedo nel background Pierce Brosnan e coniuge. Non sapevo neanche che faccia avesse, e noto, perchè ovviamente si nota, che è una taglia forte, ma forte forte!
Però io mi ricordavo una donna di taglia normale e allora googlo un attimo 'pierce brosnan wife' e trovo questo

http://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-509208/Pierce-Brosnan-shows-Bond-girl-wife.html

e tante altre foto che non pubblico per rispetto della signora, metto solo i link.

Ora, visto che sono in pausa lavoro, invece di mangiare ALTRI biscotti al cioccolato ho deciso di occupare i miei 5 minuti facendo una poll! LOL! per sapere cosa ne pensate anche voi. Cosa rispondete alla poll 'Be-kini or not be-kini'?

A. Non capisco perchè una donna non sia libera di mostrarsi in pubblico come vuole. La Sig.ra Brosnan è una grande e tutte dovrebbero fare così, essere self-confident e fregarsene di come si è. Women power!

B. La moglie di un attore così famoso, un ex-James Bond dovrebbe pensarci bene prima di mostrarsi in bikini in pubblico..se non fosse famosa non sarebbe un problema ma si sa che si viene paparazzati..

C. Poteva mettersi un costume intero o un pareo, o comunque coprirsi un po'...

domenica 20 settembre 2009

Vendemmia! ... by Franci la campagnola

Ieri come sempre a metà settembre abbiamo vendemmiato qui da me,o meglio,da mia zia qui dietro casa mia.Io amo queste cose,soprattutto se sono tradizioni di famiglia,ma adoro le cose "campagnole" in genere, quindi vi ammorbo con qualche fotina di rito...


il solito abbuffaggio post vendemmia





franci si infila nel buco delle mega botti,insieme al mosto,(solo x finta lol)

cugini e botti :P

Michele e il trattore



la casa di mia zia Oliva(si si chiama Oliva davvero,senza la i XD)
che è un piacere x gli occhi,IMO







mercoledì 9 settembre 2009

A chi (non come me) ci sa fare ;) - silvia

Sarà lo shock da rientro ma io voglio già ripartire!!! Mi rilassa troppo, mi fa staccare e poi adoro visitare nuovi posti. Quindi (non essendo la fortunata vincitrice del mega jackpot e avendo ancora una vita da mandare avanti) sto progettando giusto qualche we qua e là...soprattutto all'estero, in vista chissà di un erasmus di qualche mese, destinazione però ancora incerta..devo tastare il terreno :)
Premesso ciò...io so che molte persone (che hanno tutta la mia stima) riescono a partire con 10 euro per le mete più gettonate d'Europa. Cosa che ovviamente non sono mai riuscita a fare, perchè non si può pretendere di decidere la data 2 settimane prima e trovare l'aereo a 10 euro.
Quindi se qualcuna di voi non è nuova di ste cose e mi sa dire come fare a rimediare qualche offerta da ultimo minuto o da prenotare mesi prima, io sono tutta orecchie...se trovo il modo di viaggiare a 10 euro prendo la data che trovo, il volo che capita e partirei pure all'ultimo ma come cavolo si fa!?!?!???!!?!??
Thanks

martedì 8 settembre 2009

Birkenstock ; by Franci

Aiutooo!

Sto cercando ovunque queste infradito Birkenstock.
Il modello è Piazza,numero 36,bianche. Ma non le ha + nessuno poca vacca XD
il problema è che su internet proprio non trovo niente tranne questo sito...
che dite,sarà affidabile? :-/
Eli? l'esperta dello shopping online?

http://www.spartoo.it/Birkenstock-o97-48.php#chaussure

giovedì 27 agosto 2009

Pazza di Mad Men

Come ho scritto sui nostri vari blog e su facebook ho un nuovo amore televisivo.
Mad Men.
Che non vuole dire come pensavo uomini pazzi ma è uno slang americano degli anni 50 che identificava tutti i dirigenti e creativi delle aziende pubblicitarie americane più importanti che si trovavano appunto in mega buildings a Madison Avenue a Manhattan, da qui il nome 'Mad Men'.

La sigla da sola è da urlo. Ve la faccio vedere perchè non contiene spoiler, qualora qualcuna di voi decidesse di vederlo. Riassume lo stile, la classe, l'ambientazione e i contenuti del telefilm.
Io sono alla fine della prima stagione (stasera mi vedo il season finale heheee) e ovviamente mi sono fatta una maratona dandomi un freno verso l'1.30 di notte perchè al mattino devo andare a lavorare ma avrei visto la S1 e la S2 in due giorni se avessi avuto il tempo = niente casa, lavoro e famiglia, lol.
Negli USA sono all'inizio della S3 quindi mi manca poco per essere al passo ma questa volta niente fandom, lo giuro!

La serie è ambientata a cavallo fra gli anni 50 e 60, appunto negli USA, a NY, e la sola realizzazione di costumi, scene, ambienti e musiche, vale la pena della visione almeno del pilot.
Io sono rimasta subito colpita e come sempre ho notato che un episodio di una serie del genere costa come dieci film italiani, sono piccoli capolavori. E' tutto preciso, perfetto, incredibilmente curato nei dettagli, non per niente ha vinto due Golden Globes rubandoli a Lost (non posso paragonarli, Lost è imparagonabile per me!) come best tv drama e li ha vinti pure l'attore protagonista, nella serie Don Draper. Un figo pauroso!! E ci risiamo ^_^
L'attore è bravissimo, anche qui senza paragoni con Foxy, sono ruoli diversi, non sono paragonabili. Però il talento di Jon Hamm è travolgente.
Come dicevo prima, tutto si svolge negli uffici di una delle maggiori agenzie pubblicitarie, la Sterling&Cooper, Don è il direttore creativo, affascinante, intelligente, risoluto ma anche misterioso. Non dico altro per non togliervi il piacere della visione del tf.
I miei personaggi preferiti sono Don che a volte però non sopporto, sua moglie, e la capetta delle segretarie, Joan.

Ecco gli opening credits della serie:
http://www.youtube.com/watch?v=WcRr-Fb5xQo

Se qualcuna decidesse di lanciarsi in questo nuovo telefilm fatemelo sapere...erm..sono molto tentata di aprire un blog..ma no dai...seguirò quelli esistenti se ce ne sono di normali senza gente che si accoltella!!

lunedì 24 agosto 2009

Sport Overload by franci

Non so x' ma negli ultimi 2 giorni,come mi capita di tanto in tanto,mi è tornata la mania sportiva e mi sn vista dei video "ginnici" su youtube. Sarà che Vanessa Ferrari è venuta da me al cinema 2 volte questa settimana,lol. Cmq guardando le nostre vecchie entrate vedo che esattamente 1 anno fa,il 24 agosto,finivano le tanto chiacchierate Olimpiadi di Pechino. Ecco,non vi sto a ridire del mio amore x lo sport,ma tanto x annoiarvi volevo postare un video di questa bambina Belga,che per me vedremo presto alle olimpiadi. Si chiama Guusje van Geel,ha 9 anni,8 all'epoca del video,ed è fantastica davvero. Classe e talento da vendere. Bella la musica (Celine Dion "power of the dream" dalle Olimpiadi di Atlanta del 1996). Insomma,un bel video!

Enjoy


ps-ahah 0.24: lo facevo sempre anche io! mia mamma urlava come 1 matta XD


mercoledì 24 giugno 2009

Olympus Day - by Franci




Volevo farvi vedere i miei cugini alla festa di compleanno del + grande,Lorenzo.
Io e mia cugina(che è l'artista di casa nonchè mamma di Lorenzo) di solito gli facciamo fare qualche "teatrino"...cioè li travestiamo. Quest'anno è toccato agli dei dell'Olimpo. I costmi sn semplicissimi ma facevan troppo ridere tutti insieme XD

qualche foto:

Lorenzo (Zeus) Annalisa (Afrodite) Susanna (Iride) Alessandro (Apollo) Francesco(Cupido) Michele (Poseidone) Luca(Ares) Eleonora (Artemide)

Franci e i fulmini di Zeus.I've got DA POWAAAAH! XD



Lorenzo as Zeus, the king of the Gods


Eleonora as Afrodite,Dea della Caccia (ha preso il ruolo motlo seriamente XD)

Francesco e Michele as Cupido e Poseidone

Franci,Michi e Luca as Ares,Dio della Guerra


Susanna e Alessandro as Iride,dea dell'arcobaleno, e Apollo,dio della musica e del sole



Cupido e il suo (soon broken) arco








Franci che si nasconde da Ares(c'è stata 1 guerra ad 1 certo punto e io usavo i fulmini di Zeus come arma... XD cmq poi Luca mi ha beccato,e ho dovuto lasciare vincere lui (pft,cosa nn si fa x i bambini. i fulmini di Zeus in realtà non li batte NESSUNOOOO!)
ok,basta cazzate x oggi XD

mercoledì 17 giugno 2009

"Desigual!" by Mamba

Ecco una delle magliettine che preferisco in questo momento tra quelle dentro il mio armadio:


Desigual è un marchio spagnolo che ho conosciuto a Barcellona...favoloso!
Per i miei gusti è veramente il massimo!!!
In questo periodo caldo e soleggiato amo indossare durante il giorno magliettine colorate o chiare che si discostino dal solito nero (colore che indosso spesso!), e in un negozio Desigual trovate tutti i colori vivaci della Spagna, abitini particolari e molti capi in stile hippie, che io adoro!
Credo che ci sia qualche punto vendita anche in Italia...sicuramente c’è sulla Rambla a Barcellona, dove io ho comprato questa camiciola hippie che...indosso proprio oggi!

Ma quanto si vede che nn ho più facebook??

sabato 6 giugno 2009

Queste sono le volte in cui credo nella reincarnazione...

perchè a 8 anni, cose del genere non le puoi imparare. Le hai nei geni.




fra ;D

martedì 19 maggio 2009

"Consigli per gli acquisti" by Mamba

Ecco cosa nn può mancare nel bagno di Mamba.

Premetto che ho fatto la ceretta diverse volte ma quando alla ricomparsa dei primi peletti tornavo dall’estetista per fare una nuova ceretta e mi sentivo dire cose tipo “nooo, ma sono troppo corti! I peli devono essere lunghi!” ci ho rinunciato.
Lunghi?? No no grazie.
Ok i peli devono essere lunghi per essere strappati dalla cera ma allora nn fa per me.
Io voglio essere sempre apposto, sia per una questione personale di benessere generale, sia perché se mio marito mi accarezza le gambe nn deve sentire i peletti che crescono!
Per nn parlare della cera sulle braccia che, nn capisco perché, mi lascia la pelle come se avessi perennemente la pelle d’oca...na na na abbasso la cera!
E quindi? La mia validissima alternativa è il Gillette Fusion e credo che ve ne parlai in qualche commento un paio di secoli fa!
Sì sì è quello per la barba degli uomini!!!
Io lo uso tutti i santi giorni sotto la doccia e le mie gambe sono sempre lisce senza dover aspettare che il pelo sia lungo o cose varie. E’ vero, col rasoio l’indomani il pelo già inizia a crescere e passando la mano contropelo si sente la ricrescita...proprio per questo io mi depilo tutti i giorni sotto la doccia! Nn lo utilizzo solo per depilare le gambe...ma anche ascelle, inguine e una volta ogni due settimane le braccia!
E nn mi ha mai irritato la pelle.
Forse perché dopo la doccia, di conseguenza dopo la depilazione, metto sempre una buona crema per il corpo.

Io nn posso fare a meno della crema per il corpo. Mi affido ai prodotti dell’Erbolario che trovo favolosi!
D’inverno uso la Crema alla Vaniglia e Zenzero, ha un bel profumo biscottato, dolce ma nn nauseante, lo zenzero la impreziosisce tanto!
D’estate però il profumo dev’essere fresco, a me personalmente deve ricordare il profumo del mare!
Quest’anno ho trovato questa crema per il corpo meravigliosa, io per lo meno la trovo perfetta per quello che avevo in mente quando sono andata a cercare una crema per questo periodo!
E’ la crema ai Fiori Tiare’, i tipici fiori polinesiani, e sa proprio di Estate.
Ottima alternativa sono le creme fruttate ma per quello c’è il profumo.

Il Batik Exotic Musk, nella confezione arancione, è bellissimo d’estate, si sente da 3 km di distanza, ti rimane addosso tutto il giorno ma senza infastidire (secondo me ovviamente, ma anche le clienti che entrano in ufficio mi chiedono che profumo utilizzo!)...con 7 euro e spiccioletti avete un ottima profumazione, ripeto, molto estiva.
(Con QUALCOSINA in più invece acquistate il mio profumo preferito “Classique” di Jean Paul Gualtier...meraviglioso sia nella profumazione classica sia in quella estiva, questo però nn lo metto certo per chiudermi in ufficio).

E i capelli? Per me sono fondamentali, puoi avere addosso il vestito più bello, le scarpe più alla moda ma se i capelli nn sono apposto tutta la persona perde fascino.
I miei capelli poveretti io li torturo letteralmente, tutti i giorni passo la piastra, e soprattutto tutti i giorni li lavo!
”Tu sei pazza!!! Vuoi perdere i capelli?” mi ha detto un giorno un’amica di mia madre che lava i capelli una volta alla settimana (e giuro li ha sempre lucidi, nn capisco come faccia!).
Messa questa pulce nell’orecchio ho chiesto a un dermatologo se fosse così pericoloso lavare i capelli tutti i giorni, e mi ha risposto che nn è assolutamente pericoloso, la perdita dei capelli nn c’entra niente col lavaggio quotidiano (tiè!) l’importante è usare sempre prodotti delicatissimi.
Proprio per questo ho acquistato alcuni prodotti semplici (e veloci...francamente nn ho tempo per gli impacchi, gli olii e quel genere di cose) per la loro cura.
Dall’erbolario ho acquistato questo shampoo al Miglio e alla Soja talmente delicato che fa pochissima schiuma e lascia comunque i capelli morbidi e lucidi.
Visto che lo shampoo dell’Erbolario si può alternare ai normali shampoo, ho acquistato questa linea di prodotti Testanera per il trattamento dei capelli sciupati che uso 3 volte alla settimana il martedì, il giovedì e il sabato.
C'è lo shampoo, il balsamo e la maschera nutriente, li consiglio a chi ha i capelli un po’ rovinati, sulle punte soprattutto, li lasciano lucidissimi e morbidi!
Spero che curino anche il capello, li uso da poco per poterlo sapere, ma ho letto qua e là su internet diverse opinioni positive.

^_^ Buone compere!

mercoledì 6 maggio 2009

Saggio di ginnastica della Ceci *_* by Eli

Fortunatamente oggi facevo il pomeriggio a scuola e non ho dovuto chiedere cambi di turno a nessuno. Alle dieci questa mattina la Ceci con i suoi compagni ha fatto il saggio di ginnastica davanti ai genitori e ai nonni! Se non la riconoscete è quella che non sta ferma un attimo, distratta da noi che la salutiamo a un centimetro da lei! E io sono quella che parla sotto con Massimo.
Piccola nota: purtroppo c'erano molti bimbi senza neanche un genitore o un nonno ad applaudirli al che ci abbiamo pensato noi (mamma, papà e le due nonne) ma vi giuro che ero contenta a metà, questi bimbi cercavano i loro genitori e non li vedevano..si lo so il lavoro...ma ti organizzi..o comunque mandi almeno un nonno...poveri cuccioli... T_T

Va beh comunqe sono stati bravissimi!
Intanto vi mando questo link, ma domani carico gli altri con le capriole!!
Ma photbucket ci mette SEI ORE per due video.... -_-

Enjoy!!

http://s270.photobucket.com/albums/jj92/eli_massi/?action=view&current=DSCN1035.flv

http://s270.photobucket.com/albums/jj92/eli_massi/?action=view&current=DSCN1044.flv

VI GIURO CHE IO IN QUICKTIME LI AVEVO RIBALTATI E PHOTOBUCKET ME LI HA RIMESSI STORTI...ORA QUI DOVETE FARE FATICA..!

http://s270.photobucket.com/albums/jj92/eli_massi/?action=view&current=DSCN1056.flv


http://s270.photobucket.com/albums/jj92/eli_massi/?action=view&current=DSCN1057.flv


"Hasta Luego Barcelona!" by Mamba




Allora avete un paio d'ore a disposizione??
Tenete vicino un cuscinetto per nn farvi male nel momento in cui perderete i sensi leggendo 'sto romanzo...è che quando comincio a scrivere, perdo il controllo e a volte esagero... ^_^''
Allora...a Barcellona ho trovato un ambiente meraviglioso, una città stupenda, artistica, musicale, colorata, e ho scoperto gli spagnoli, persone gentili, sorridenti e amichevoli.
Nelle grandi città, da quel che ho potuto vedere, di solito tutti corrono e vanno dritti per la loro strada, a Barcellona invece le persone sorridono, si guardano negli occhi.
Ma andiamo con ordine.

30.04 - Finalmente riviviamo il momento eccitante della partenza. Adoro svegliarmi la mattina, aprire la tapparella, guardare il cielo e sospirare pensando al volo che ci porterà alla nostra meta.
Così è stato giovedì mattina, siamo usciti di casa diretti in aeroporto e una volta lì, ci si sente già in vacanza.
Volo perfetto, arrivo a Girona puntualissimo alle 13,30.
Arriviamo a Barcellona, dopo aver attraversato un paesaggio verdissimo, e prendiamo subito un taxi, visto che su un sito abbiamo letto che nn sono particolarmente costosi (e infatti lo prenderemo spesso durante la nostra breve vacanza), per raggiungere l'hotel.
Spenderei due parole sull'hotel che ci ha ospitato: assolutamente perfetto!
Nn abbiamo mai trovato dei receptionist così gentili, carini, ragazzi meravigliosi, poliglotti (dovrebbe essere ovvio ma nn lo è!), che ci hanno coccolato e consigliato per 4 giorni.
L'hotel curato, pulitissimo, confortevole, a due passi da Plaça d'Espanya, di fronte alla fermata dei bus "normali" e del bus Turistico.
Il soggiorno è stato piacevole anche grazie a loro!
E poi...C'E' IL BIDEEEE'!!! XD
Doccia rigenerante e intorno alle 17 usciamo dalla camera con l'intenzione di dare un'iniziale sguardo generale al centro città. Così dedichiamo il pomeriggio ad una passeggiata sulle Ramblas, ovviamente c'è una confusione allucinante, un sacco di gente che passeggia, si ferma per vedere gli spettacolini dei vari artisti di strada sparsi qua e là.
Facciamo una salutare sosta al Dunkin' Coffee perché nn mangiamo dalle 11 e abbiamo bisogno di zuccheri (niente di meglio del ciambellone quando c'è bisogno di zucchero) e frutta fresca alla Boqueria...questa salutare senza sarcasmo, la frutta fresca, servita nei piattini e mangiata sulla Rambla con la forchettina ha un nn so che di delizioso.
Purtroppo comincia a piovere, cerchiamo di nn demordere ma la pioggia aumenta e inzuppati ci ritiriamo in hotel, in modo da essere in forma per l'indomani ed entrare nel vivo di Barcellona.

01.05 – La pioggia nn ci lascia in pace neanche la mattina di venerdì 1°Maggio e alle 9,30 del mattino abbiamo già i piedi fradici.
Ci dirigiamo verso il Parco di Montjuic, dove tra le tante cose interessantissime da vedere c'è anche la Fundacìo Mirò, museo dedicato alle opere di Joan Mirò, che, da appassionati d'Arte, nn possiamo perdere. Ripercorriamo le tappe artistiche della vita di Mirò, dai primissimi lavori semplici e facilmente "comprensibili" fino a quelli più astratti con figure surreali che si sovrappongono e dai colori vivaci e ben definiti, nelle opere che preferisco, o cupi che si confondono. Pranziamo nella tavola calda del museo, ci rilassiamo un attimo e andiamo via, col sole che splende...finalmente.
Dal piano superiore scoperto del Bus Turistico, Barcellona scorre intorno a noi, con le sue sculture bizzarre sparse nella città, Barceloneta e il Porto, il monumento a Colombo, le piazze affollate. Arriviamo fino alla Sagrada Familia e dedichiamo il pomeriggio alla visita della Chiesa. O meglio: del cantiere.
Perché di questo si tratta.
Per carità, è sicuramente un capolavoro dell'architettura moderna e ho rivalutato Gaudì (che nn mi è mai piaciuto particolarmente) vedendo le sue opere dal vivo, ma la Sagrada Familia mi ha lasciato un po’ amareggiata e dispiaciuta! Dispiaciuta perché ho pensato al suo creatore, Antoni Gaudì appunto che aveva progettato qualcosa di enorme e alla fine è riuscito a completare solo una piccolissima parte in confronto a quello che aveva in mente.
Dentro si cammina tra i ferri, i blocchi di cemento, è un vero e proprio cantiere che, come dicevo, mi ha un po' deluso...pur nn essendomi mai piaciuta la Sagrada, sono stata comunque felice di averla vista dal vivo per rendermi conto di quanto sia maestosa.
Ripeto è senz'altro una grande opera, che però personalmente nn mi ha entusiasmato. E mi dispiace.
Torniamo in hotel, doccia e, visto che ho dimenticato a casa gli appunti con i ristorantini e localini interessanti, tra cui anche il nome del ristorante suggerito da Silvietta, chiediamo suggerimenti su dove poter mangiare della buona paella, perché vogliamo mangiarla veramente buona!
Ci consigliano un ristorante a Barceloneta e arriviamo al ristorante accolti da una serie di festosi “Hola! Hola! Hola!”.
La Salamanca, è un ristorantino molto semplice, con un sacco di prosciutti appesi al soffitto e un profumo di pesce fresco appena pescato, ricorda le trattorie caserecce, quelle un po' chiassose, dove i camerieri corrono da una parte all'altra senza troppa attenzione, ma dove si mangia divinamente! E infatti nn facciamo a tempo a sederci che già ci portano un antipasto di pane, tipo bruschetta, con pomodoro e olio d'oliva e un piatto con salame della casa. Buonissimo e piccantino! Ordiniamo la paella ma prima un antipasto di calamari e polpetti fritti. Ed ecco la paella...se avessimo saputo che con quella paella ci avrebbero potuto mangiare tranquillamente 3, forse 4 persone nn avremo preso l'antipasto e forse nn avremo mangiato tutta la bruschetta col salame. Una cosa allucinante! Buonissima veramente, ma decisamente troppa...mi sento morire. Il colpo finale me lo da il grappino “Fatto da noi! Omaggio della casa!” ...Yu-uuh quanto gira la testa!!! Una passeggiata notturna lungo il Porto è d'obbligo.

02.05 – Sicuramente stare in fila davanti ai musei nn è uno dei momenti più divertenti di un viaggio, ma se il museo in questione, quello dedicato al grande Pablo Picasso, si trova in una bellissima piccola via della città vecchia, e c'è un chitarrista che suona musica spagnola, il momento diventa piacevolissimo e il tempo vola.
Il museo di Picasso è un altro interessante posto che nn possiamo perdere...allucinante come Picasso sia famoso soprattutto (direi...solo) per le sue opere del periodo Cubista quando invece ci sono opere bellissime che precedono di parecchio quel periodo. Interessanti anche i bozzetti erotici, dove vengono ritratti i suoi amici alle prese con sesso orale, sesso di gruppo °_° etc etc, e le sue lavorazioni sulla ceramica.
Dopo uno spuntino veloce, ci dirigiamo verso Parc Guell...il famoso parco progettato da quel pazzo, amichevolmente parlando, di Gaudì. La casetta di marzapane (che nn si chiama così ma a me sembra quella della vecchia di Hansel e Gretel!), la Salamandra, la terrazza dove abbiamo assistito ad una esibizione meravigliosa di un gruppetto di (tossici) rasta ska/raggae, mostruosamente bravi, il colonnato...nn si finisce mai di vedere!
Torniamo in hotel, stanchi, ma nn ci fermiamo, dobbiamo passare l'ultima serata a Barcellona prima di partire e abbiamo in mente due posticini che ancora ci mancano. La Fontana Magica...è spettacolo. Le foto e i video, nn rendono neanche minimamente l'idea dello spettacolo a cui assistiamo.
Verso mezzanotte prendiamo un taxi per dirigerci verso un bar molto speciale: il Bharma.
Il Bharma come racconto su SYIAL è un bar dedicato a Lost...è molto piccolo, nn ci sono tavoli, è un baretto con un banco, degli sgabelli, un paio di piccoli tavolini ottogonali e due schermi su cui vengono proiettati degli episodi di LOST. Sono le decorazioni che rendono il tutto speciale.
Entrare dentro ti porta in una sorta di tunnel, frequentato da appassionati che inevitabilmente finiscono col parlare di LOST.
Torniamo in hotel, distrutti...sono le 2 del mattino, cominciamo a preparare la roba da mettere in valigia l'indomani mattina...malinconia!

03.05 – Abbiamo un'ultima intera giornata da passare a Barcellona, la reception ci terrà le valigie tutto il tempo necessario, così ci incamminiamo leggeri verso Casa Milà aka La Pedrera.
Molto particolare come tutti i lavori di Gaudì...troppo carina la cameretta dei bimbi...cicci!
Morti di fame e di stanchezza pranziamo al Tapa Tapa, locale situato di fronte a Casa Batllò. Fenomenale (il locale)!!! Con 25 euro in due, abbiamo assaggiato 8 piatti diversi...un posto davvero carino e come sempre personale simpatico e gentile!
Casa Battlò si trova appunto dall'altra parte della strada. La preferisco alla Pedrera, forse per i suoi richiami al mare, le forme morbide e tondeggianti che richiamano le onde.
Capatina all'Hard Rock Cafè, al FC Barcelona per un acquistare un souvenirs calcistici per mio fratello, e con un taxi raggiungiamo Poble Espanyol, a Montjuic.
Qui ti ritrovi catapultato in un'altra dimensione...lasci alle spalle la grande città per ritrovarti immerso nelle piccole vie caratteristiche dei diversi paesi spagnoli. Nn so letteralmente dove guardare, ovunque ti giri ci sono piccoli negozi che vendono qualsiasi cosa...collane, orecchini, tutto artigianale, oggetti bellissimi in vetro colorato, è tutto favoloso (e più costoso rispetto a H&M!!! T_T).
Un bel modo per salutare la Spagna.
Infatti è arrivato il momento di andar via.
”Barcelona vi aspetta, quando vorrete tornare sarete i benvenuti!” ci dice il ragazzo alla reception. Io nn me ne andrei proprio.
Sul bus nn parliamo...siamo stanchi ma soprattutto un velo di malinconia ci avvolge. Guardiamo fuori dal finestrino dell'autobus, silenziosi, con un nostalgico sorriso rivolto verso Barcellona che si allontana.