venerdì 26 dicembre 2008

La Vigilia a Dublino succedono cose strane...by Fede

Eccomi!
Anche se sono tornata da ormai 2 giorni buoni non vi nascondo che devo ancora riprendermi..e che non ho assolutamente sentito il Natale... LOL
Per chi non lo sapesse: da domenica a mercoledì scorso sono stata a Dublino a vedere 3 concerti dei Coldplay.. di cui l'ultimo a Belfast il 23, martedì scorso..
Concerti bellissimi, sono molto contenta di esserci andata, anche se sti stronzetti non hanno cambiato manco una canzone in scaletta.. ma non importa, sono bravi, meritano e mi piacciono, e dato che l'anno prossimo tornano in Italia.. Bè se potete io vi consiglio di andare a vederli, anche se Udine immagino non sia comodo per tutti.. soprattutto per Annabella :P
Per il resto.. io sono stata male tutti i 3 giorni, voi che si
ete donne immaginatevi il perchè..
Insomma puntualmente con la partenza dell'aereo è arrivato anche "IL DISTURBO" chiamiamolo così.. che mi ha un po' impedita.. infatti il primo giorno arrivata in appartamento ho dovuto buttarmi a letto e riposare.. mentre la mia amica assieme ad altre ragazze andavano fuori dei cancelli della O2 a Dublin..
Il secondo giorno un po' meglio, ma mentre io e Luca facevamo shopping su e giù per Grafton Street, la mia amica si faceva una nice chat with Chris Martin arrivato direttam
ente a piedi dal centro assieme a 3 guardie del corpo.. appena mi manda la sua foto ve la mostro.. lui davvero molto carino, si è fermato con loro e alla fine ha addirittura chiesto "ma facciamo una foto?" LOL
Il giorno dopo io, Luca e la mia amica Denise (che ormai Chris Martin la conosce per nome) prendiamo e andiamo a Belfast in autobus.. tradotto: il viaggio della speranza! 3 ore e mezza (al ritorno 2 scarse) per via di traffico e di un'autista imbranata che si è persa nel parcheggio di un centro commerciale... han dovuto chiamar la sicurezza e far spostare un paio di macchine perchè non riusciva a far manovra!!
Ma nonostante tutto ne è davvero valsa la pena: dopo aver fatto tutte le nostre cosine siamo andati ad aspettare i Cold all'entrata VIPss e loro nn ci hanno deluso.. dopo neanche mezz'ora arrivano (tutti tranne Chris..) scendono, salutano e si fermano! Foto con tutti (eravamo in 5), e addirittura il batterista, Will, si mette a parlare con Luca, gli chiede da dove veniamo e ci ringrazia "Thanks for coming all the way.." !!! Un mito.
Questione di attimi, ma eravamo nel posto giusto al momento giusto, e loro sono stati davvero carinissimi.
Io ho potuto sperimentare per la prima volta la mia reazione davanti ad una persona famosa.. ed ho quindi scoperto di soffrire della sindrome del "timore reverenziale della persona famosa" .. infatti, mentre la mia amica chiacchierava a nastro con tutti e 3, in un perfetto inglese senza fermarsi un secondo, io li guardavo adorante standomene ZITTA e dimenticandomi completamente qualsiasi ideogramma di inglese.. che figura di merda..
Presa dalla disperazione l'unica cosa che sono riuscita a dire a Guy è stata di chiedergli una foto, e al suo "Sure!!" mi ci sono avvinghiata e questo è il risultato:
Che dire? a parte che sono venuta da culo, notare com'è venuto bene lui e questo direi che è più importante. LOL
Insomma, l'obiettivo del viaggio è stato pienamente raggiunto: abbiamo visto 3 bellissimi spettacoli e in più abbiamo incontrato i Cold, meglio di così non poteva andare.
Poi a fare i precisini c'è da dire che la seconda data stavamo nello stesso stabile assieme a Bono, ma l'abbiamo saputo solo al ritorno.. vabbè, meglio così altrimenti mi aumentavano i crampi!
Che tristezza essere tornati...
PS: @bea: butterflies are coming.. la prima sera hanno dovuto letteralmente cacciarci, perchè io e la mia amica stavamo facendo le spazzine, tirando su più farfalle possibili.. deliranti proprio..
.. Ho fatto pochissime foto perchè io non son capace, figurarsi, al buio e con le luci mi vengono tutte mosse! Me la cavo meglio con i video, ma per quelli prima li pubblicherà Luca nel suo youtube e poi li metterò nel mio facebook.. poi se vi interessa vi dico quando ce li ho :)
Viva la vida!



lunedì 22 dicembre 2008

Casoncellata! ...by franci

La prima cosa che ho imparato dopo aver imparato a camminare è stata probabilmente fare casoncelli :P è il piatto natalizio a casa mia da..sempre! Ieri è stata la prima "giornata casoncello" 2008.io,mammà,nonna e zia,500 casoncelli con ripieno di carne! oggi giornata casoncello numero 2: i casoncelli di zucca *SLURP* qualche fotina di ieri..













E con la pasta avanzata..tagliatelle!









martedì 9 dicembre 2008

Il Natale è alle porte...by Any




Mancano due settimane al Natale, la festa più bella per me.
Le luci scintillanti, gli alberi addobbati, i dolci tradizionali e soprattutto l'atmosfera festosa che si respira nell'aria rendono magico questo periodo.
Forse la mia è una visione un pò fiabesca, ma la "bambina" che c'è in me si risveglia e nn vorrei fosse diverso..
Le tradizioni poi sono la parte irrinunciabile!
Noi in Sicilia festeggiamo la vigilia con la cena di Natale. Il 24 tutte le donne, o la maggior parte, passano il giorno a cucinare. Nella mia zona si preparano i "pastizzi": un piatto unico, o meglio dire, una grande focaccia ripiena di pollo oppure di pesce per chi lo preferisce.
La famiglia si riunisce e si gioca a carte o a tombola fino a mezzanotte. Poi dopo il brindisi e gli auguri di rito ci si scambia i regali e si continua a giocare sino a notte fonda.
Il giorno dopo ci si riunisce per il pranzo a base di brodo (per stare leggeri dopo la mega cena della sera prima!) , senza dimenticare i dolci tipici quali il torrone oppure la cobaita e ovviamente il classico panettone o il pandoro.
Da noi si mangia tantissimo (ma immagino l'abbiate capito! XD) e voi come trascorrete il Natale? Sono molto curiosa di conoscere le vostre tradizioni visto che siamo tutte di regioni diverse e ognuno ha le proprie!

lunedì 8 dicembre 2008

Post su Barça (meglio tardi che mai....)

Dai che forse ce la posso fare a fa sto post...giorni fa c'ho rinunciato, stamattina c ho riprovato e concludo (forse) alle 22 :))..stamattina c'ho perso mezz'ora con le immagini quindi ciao.

Dunque Barcellona m'è piaciuta un sacco..soprattutto le opere di Gaudì. Il primo giorno abbiamo approfittato del sole per vederci il parco Guell..da cui si vede un panorama stupendo e scendendo, c'è un vero e proprio museo a cielo aperto con le case, le fontane e le opere di Gaudì, caratterizzate da mosaici e da colori bellissimi.


Camminando nel parco abbiamo visto che i barcellonesi lo sfruttano per fare jogging e portare a spasso il cane (non male paragonato alle nostre piste ciclabili, ormai infrequentabili dati gli accampamenti Rom lungo il tevere).


Usciti dal parco ci dirigiamo in direzione delle 2 case fatte da Gaudì : la casa Milà (che conserva ancora le stanze e l'arredamento dei primi del '900, molto particolare), e che è famosa per le sue terrazze piene di queste speci di caminetti.



Poi c'è stata la casa Batlò, che a me è parso davvero uno spettacolo, complici le illuminazioni...ma sono rimasta di sasso di fronte a cio (vabbè io amo lo stile di Gaudì, s'era capito ? :)). E ho pensato che un appartamentino in centro cosi per me non sarebbe affatto male, ci pagherei pure volentieri l'ici :D





Il freddo s' è fatto sentire non poco, piu eravamo stanchissimi dalla lunga camminata quindi aspettando l'ora di cena siamo stati "costretti" a un giro per negozi e a rifugiarci da zara :D.
Lo so sono malata, ma non potevo resistere..e cmq delusione, pensavo che essendo made in spagna la roba costasse di meno (e l'avevo anche sentito dire) macchèèè...prezzi tali e quali...







La mattina del mio compleanno ci prepariamo per visitare la sagrada familia ..molto suggestiva e in continua evoluzione...ma la parte piu antica (fatta da Gaudì e che è in foto) non è proprio paragonabile alla facciata piu moderna..dicono che continuano a costruire per via delle offerte ma secondo me vederla senza lavori in corso non ha prezzo..per di piu non li vedo necessari data la bellezza della parte antica..ma vabbè cavoli loro :)..




e poi ci dirigiamo verso il quartiere gotico, reso ancora piu gotico da una forte pioggia..









..e quindi tappa obbligata all'interno della cattedrale..



All'ora di pranzo corsa in albergo per asciugarci e mangiare qlcsa...tra l'altro mambina ci siamo trovati benissimo li, davvero ben collegato (ma li era tutto ben collegato grazie all'efficentissima metro)...moderno, pulito e col personale piu che discreto (buenos dìas e buenas tardes, stop! Ma io preferisco cosi).
In 3 giorni abbiamo davvero incastrato tutto, ma c'è una tappa che non poteva mancare:





Ma che bello H&M!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Non so nelle vostre città ma a quelli di Roma questo je da una pista (tradotto sta troppo avanti)!
E poi ci siamo preparati a ulteriore giretto in centro, la rambla de flores con i fiorai appunto, e mercatini di natale e abbiamo cenato in un bel ristorante..cena a base di pesce e paella..io rivoglio quella paellaaaa!! Fantastica! Altro che 4 salti in padella..








E così è arrivato l'ultimo giorno, dedicato a "Barça marittima"...Attraversiamo la Rambla del Mar, sul porto..e andiamo verso l'acquario..





...allora io sull'acquario c'ho avuto un pò di dubbi se andarci o meno, da brava animalista quale sono..e infatti mi sono sentita un pò na cacchina ..il fatto è che su ste cose (tipo lo zoo, dove 2 anni fa stavo per piangere e ho deciso che non tornerò mai piu e non ci porterò mai i miei figli...che dovranno anche rinunciare al circo) sono molto combattuta: mi piacciono un sacco gli animali ma vederli cosi mi fa pensare che se nessuno andasse a vederli starebbero liberi e felici..cmq è stato bello..che posso dire...se non altro non c'è altro modo per vedere uno squalo dal vivo (e restarci, vivo)..






Piu che un we è stato un pò un tour de force..dopo l'acquario (carichi di zaini) ce ne siamo tornati in centro a vedere piazza espanya che ci mancava:







Bella passeggiata fino ad arrivare al museo nazionale.. per vedere un bel panorama della piazza







E poi aerobus verso l'aeroporto (eh si perchè non bastava una metro con 11 linee-a ROma ne abbiamo 2- ma c'è una navetta che con 4 euro collega il centro all'aeroporto-devo commentare che qua c'è come servizio verso Fiumicino il taxi a 70 euro di media??)...
Mi dispiace per i patriottici, ma sta piccola osservazione la devo fare: io piu viaggio piu mi rendo conto che siamo proprio il c**o d'Europa.
A educazione, organizzazione ed efficenza ci battono tutti...oddio la cucina, i luoghi e paesaggi e i monumenti che abbiamo noi non li cambierei con nessun altro..però è la gente che ci frega penso.












domenica 30 novembre 2008

venerdì 28 novembre 2008

Sigh... by Franci

La mia gatta,Gino,è morta ieri. Si era una femmina ma era stata battezzata da maschio.I'm weird like that.Bwa..Devo aver pianto 3 ore stanotte. Era vecchio,18 anni,praticamente era con me da quando mi ricordo. Mi sento abbastanza di merda perchè negli ultimi anni era impazzito,miagolava in continuazione ed era insopportabile e io non lo cagavo mai,lo insultavo solo.Non che lo maltrattassi,per carità,ma avrei potuto essere più gentile,coccolarlo di più. Bhè,ormai è andato,speriamo che sia nel paradiso dei mici con tanti cuscini e tanto latte.
E ora basta perchè comincio di nuovo a piangere.sigh. non voglio più animali.
Goodbye Gino

mercoledì 26 novembre 2008

...part II

Tagliando corto,i giorni seguenti sono stati più che altro all'insegna del ritorno in California.

Siamo passati dall'Arizona e dal villaggio di Butch Cassidy e della sua "sporca dozzina"..posti del mito West. Abbiamo visto una stupenda cittadina che merita due parole:Flagstaff,dove Faletti è stato un anno per scrivere uno dei suoi libri (fuori da un evidente destino,per chi lo conoscesse). Una cittadina tra i boschi,con il treno per Santa Fè che passa ogni ora.Clima freddo solo prima e dopo il tramonto ,poi più di 20 gradi a novembre..un posto dove vivere!
Arriviamo in California gli ultimi 2 giorni, 30 gradi... una figata.aw Cali,how much I love you



Passiamo da Palm Springs,un posto tutto palme e campi da golf! e torniamo a LA.Non ho potuto vedere niente delle 3 cose che non ero riuscita a vedere l'anno scorso e che mi ero prefissata di vedere quest'anno (sono stata a LA con le mie amiche 2 settimane,sempre in giro x Studios cinematografici)...una su tutti la tomba di Marilyn Monroe,che io venero.Questo x' mio padre è impazzito ma vi risparmio le mie tragedie familiari. Sarà per la prossima volta..comunque ho portato mammà in Hollywood boulevard a vedersi qualche stella,ho salutato le impronte di Marilyn,Jimmy Kimmel e sono tornata in albergo. (se volete foto chiedete e sarà fatto! ne ho mille,lol)

Abbiamo avuto anche una mezza giornata per la spiaggia,dove naturalmente ho fatto la Baywatch.



Ultimo giorno supercazzeggio.. altre 26 ore di viaggio ed eccomi qui :)



Concludendo,direi che dopo una manciata di volta negli USA,quello che mi colpisce di più sono sempre i grandi spazi. L'unica cosa che ritengo davvero bella. Gli americani non fanno una gran vita..molti di loro conducono anzi una vita pessima,ma gli spazi che hanno(quelli che non sono ammassati nelle città) possono fare invidia a noi europei che raramente conosciamo quel livello di natura,il nulla e il silenzio.



L'America per me è tutta grandi spazi&piccole cose. I grandi spazi sono indescrivibili a parole,nemmeno le foto rendono giustizia..





le piccole cose sono i Caffè Small,che sono alti come una nostra Cocacola extralarge,le case con le rotelle trasportate in autostrada,le entrate dei ranch,i cappelli da cowboy,le macchine montate su ruote da trattori,le meravigliose taghe delle macchine,gli "historic sites" molti dei quali hanno meno anni dei nostri nonni ma che sono tenuti con molta più cura dei nostri siti che sono vecchi e valgono almeno 10 volte tanto. E poi i segnali stradali a forma di scudetto,i donuts,le bandiere piantate in ogni giardino,i fiocchi gialli appesi ai porticati come segno di un familiare in guerra. Piccole cose che fanno,a mio avviso,dell'America uno dei paesi più pittoreschi che ci siano.

Insomma,l'America è sempre l'America,ma nessun posto è come casa :)

e con questo chiudo,ho praticamente scritto una tesi di laurea!



Mamma mia dammi 100 lire..che in America voglio andar

This is gonna be LONG. Se vi annoiate,date la colpa alla Eli che vuole aggiornamenti sulla mia vacanza!Ah,sono Franci x chi non l'avesse capito,lol.
Premetto che le vacanze in America coi miei non sono solitamente all'insegna del "abbiamo visto questo o quello"..probabilmente non avete mai sentito parlare di molti dei posti che citerò,perchè più che una vacanza,questa,come altre,la definirei più che altro un'esperienza. Abbiamo fatto 4000 Kilometri spesso attraverso il niente. A volte può essere una vera noia,ma ritengo sia il solo modo per vedere l'America vera.I viaggi organizzati non fan perdere tempo,ma la vita della gente,la si può vedere davvero solo perdendo tanto,tantissimo tempo in posti sconosciuti. Capiti ad un bar distante 2000 miglia dalla città più vicina e incontri le persone più strane. Le cose più belle (ed assurde) io le ho viste cosi.

Dunque procediamo per punti. Partenza domenica 9 novembre (non 11.9 ma 9.11..davvero di bell'auspicio!) dopo 2 ore di volo sono a Londra,dopo 11 a Los Angeles.con 2 pasticche sono riuscita a non vomitare.olè! lasciamo il LAX e ci precipitiamo in albergo,a dormire.

GIORNO 1
sveglia alle 3 di notte. dannato fuso.
si contano le pecore per far passare almeno 3 ore,poi si lascia subito LA ,the big city,in direzione est,Nevada.



Arriviamo a Las Vegas,non tanto x' volessimo tornaci ma x' in giro c'è solo deserto e passandoci praticamente in mezzo non c'era molta scelta.Devo dire che ero curiosa di rivederla e ragàss..che orrore.La chiamano "il parco giochi d'America"..io la chiamerei piuttosto "il buco del c*lo del mondo".La prima volta che l'ho vista era tutta un "bwahahah! questi sono completamente pazzi" ma in a good way.sembrava davvero il più grande Gardaland che uno possa mai vedere. Stavolta invece mi sono fermata più sui dettagli e lo schifo che ti si para davanti è inimmaginabile. basti solo dire che sulla guida del telefono ci sono 120 pagine di pubblicità di prostitute (cose tipo "paghi 1 prendi due ragazze" una cosa vergognosa) senza contare gli enormi sprechi,i milioni di messicani che ti invitano per strada agli spogliarelli ogni 2 millesimi di secondo,la puzza,e la tristezza di vedere le persona giocare alle 2 di notte,carta di credito attaccata al collo einfilata direttamente nella slot , troppo ubriachi perfino per salire in ascensore e infilarsi nel letto.In 2 parole,un vero cesso.Uno dei posti in cui lo scempio dell'umanità ti appare fin troppo visibile. Se ci capitate,passateci,anche solo come esperienza,ma per carità,non andateci in vacanza.Facciamo 1 giretto per la strip,lòa via principale,guardiamo l'interno di alcuni Hptel,tra cui il Venetian che mi ero persa la prima volta e torniamo all'MGM per una dormitina.







GIORNO 2
L'abbandono della civiltà.Ci inoltriamo nell'est del Nevada e ci imbattiamo,in un paesino,nella festa dei Veterani.In america è festa nazionale e si fanno parate ovunque!








Dopo aver mangiato un po di caramelle lanciate dai "carri" lasciamo il Nevada per entrare in Utah,la terra delle rocce.Uno dei cartelli di benvenuto dice Welcome to Utah,our "Rocks Stars" never get old! ahah! mitico!


GIORNO 3
Il mattino seguente il paesaggio è decisamente cambiato. Strade rosse,montagne,e nessuno..NESSUNO in giro.




arriviamo a Bryce Canyon,fatto da pinnacoli di roccia rossa talmente strano,da sembrare disegnato




fa decisamente freddo perchè siamo a più di 3000 metri di altezza,dormiamo in un albergo in mezzo al niente.o meglio,in mezzo a 4 negozi e una pompa di benzina. Ruby,un agricoltore degli anni 20,ci havisto lungo e ha costruito tutto qui..ora i suoi discendenti si godono i milioni.

GIORNO 4
il viaggio continua nello Utah,dove oltre le rocce,ci sono soltanto Ranch,una delle mie cose preferite dell'America



Passiamo per il Red Canyon(above ^^) e la sera dormiamo in un altro hotel in un paese con circa 5 case,la vista dalla finestra però merita





GIORNO 5
passiamo dalla "valley of the Gods", praticamente lo scenario delle avventure di Bit Bit e Willy il Coyote..



ed entriamo nella Navajo Nation

GIORNO 6
La Monument Valley. Uno dei posti più spettacolari che abbia visto,e sicuramente,del pianeta.Luogo Sacro per gli indiani Navajo,e si capisce il perchè. (look closely,you can see me!)



Questo è chiamato "the John Ford point"..era dove il famoso regista di Western posizionava la macchinada presa x avere una visione abbastanza completa della valle. in pratica John Ford ha passato qui metà della sua vita,e John Wayne pure.

La sensazione è quella di stare su un altro pianeta,forse Marte visto il rosso delle rocce.Credetemi che il silenzio è quasi irreale,la sensazione è quella di essere diventati sordi perchè non si sentiva NULLA,neanche il vento.


GIORNO 7
Lasciamo Kayenta,piccolo centro indiano nella Monument Valley,e ci dirigiamo a Sud,New Mexico.Entriamo nella riserva Pueblo,poi quella Apache,carini i segnali stradali


Arriviamo ad Albuquerque(dove tra l'altro Sawyer dovrebbe avere una figlia.lol) è tutto in stile messicano.La città in sè non è granchè ma il quartierino vecchoo(2 vie in tutto) è molto carino.Ci sono molte gallerie d'arte ed è pieno di peperoncini appesi ovunque,il simbolo della città.






Qui ricorda davvero tutto Soya. non solo perchè sono TUTTE


ma perchè nessuno da la sensazione di lavarsi molto qui.bwaha.

GIORNO 8
passaggio veloce in altri parchi nazionali, passiamo attraverso la "foresta pietrificata" una serie di alberi che sono diventati pietra (davvero una cosa stranissima) e per il painted desert,il deserto dipinto



*to be continued...



lunedì 17 novembre 2008

La prova del cuoco parte prima by Eli

Ciao amiche, ecco la ricetta per i krapfen/bomboloni.
Della serie stiamo proponendo ricette veramente salutari, solo fritti!! LMAO!

Ingredienti
250 gr farina 00
40 gr burro
40 gr zucchero
15gr lievito di birra
(1 arancia, solo la scorza grattuggiata)*
1/2 bicchiere di latte
1 pizzico di sale
olio per friggere
zucchero a velo o semolato
nutella o marmellata

Precisazione: la scorza d'arancia è con l'asterisco perchè io nn l'ho mai messa però questa ricetta era della Cucina Italiana, insomma, si vede che anche nelle pasticcerie la mettono...io però non l'ho mai messa! LOL

Unire la farina col sale in una ciotola, il burro ammorbidito (di solito i grandi chef lo sciolgono a mano, io lo metto nel micro e poi lo verso) lo zucchero, e la scorza d'arancia per chi vuole seguire la ricetta alla lettera. Aggiungere poi il lievito di birra sciolto nel latte appena tiepido.
Lavorate tutto con le mani unendo un altro po' di latte tiepido se necessario.
Alla fine il composto dovrebbe essere come quello della pizza o del pane, insomma non liquido!
Va impastato un po' con le mani, più avete voglia meglio è, dieci minuti son tanti a mano, così dice la ricetta, io dopo cinque mi sono rotta e lo lascio (e vengono cqe!).
Coprite l'impasto con un telo infarinato e lasciatelo riposare per due ore.
Poi passate le due ore (di solito io impasto dopo pranzo così per le 4 sono pronti) lo stendete col matterello come se doveste fare una pizza, con uno spessore di circa 1 cm.
Da lì ritagliate dei dischi, io la prima volta ho usato il bicchiere, poi mi sono presa una formina rotonda, ma basta fare dei dischi. Poi mettete i dischi o sul piano o su telo infarinato, insomma dove avete posto e lasciateli lievitare per un'altra ora.
(lo so è molto lunga, infatti li faccio due volte all'anno e durante le vacanze di natale!)
Versate l'olio, abbondante, (anche io per friggere uso l'olio di semi, o di girasole) in una padella larga e quando è caldo friggete i bomboloni. Li scolate e poi li mettete sulla carta assorbente (io modestamente ho quella specifica della cuki eh). Non so le dimensioni delle vostre padelle o friggitrici ma non mettetene molti di dischi perchè si gonfiano! Girateli durante la cottura.
Alla fine spolverizzate con lo zucchero e aspettate che si raffreddino per mangiarli.
Con una siringa potete inserire la marmellata o la nutella, a me piacciono vuoti ma mio marito li apre in due e li farcisce.

Enjoy :D

martedì 11 novembre 2008

Festa di S.Martino...by Any


Oggi è il giorno di S.Martino,
un giorno come un altro, ma dalle mie parti si festeggia.
Per noi giovani e non, è l'occasione per stare
insieme tra amici in allegria tra vino, castagne e
le immancabili frittelle dolci.
Quest'anno io e mia sorella abbiamo deciso di farle
sia con le noci che con le goccie di cioccolato...e
proprio a me è toccato prepararle!! Speriamo bene!!
Passiamo la serata a mangiare e cantare al karaoke...
e voi che fate? Lo festeggiate oppure no?
Son curiosa di sapere anche le vostre tradizioni!

mercoledì 5 novembre 2008

Yes,We Can!

la notizia è: OBAMA HA VINTO.

la domanda invece è: chi ne ha le PALLE piene?
Va bene che è la notizia del momento,va bene che è il presidente del paese that rules the world,va bene che è anche piuttsto handsome,va bene che è pure simpatico,va bene che è nero.. Obama,tifavo per te sia chiaro, pure io che la politica non so manco cosa sia..ma adesso BASTAAAAAAA!!!!! se sento ancora qualcuno parlare di elezioni lo strangolo a mani nude.E' un anno che vanno avanti non se ne può più.
E poi queste scene da stadio proprio non le capisco.gente che piange,gente che suona le trombe,gente che inneggia x strada..perchè le persone devono essere come una mandria di pecoroni..? peggio che alla vittoria dei mondiali..questa infatuazione di massa non la capisco. change change chage e spriamo che ci sia sto change ma mi sa di illusione collettiva.Oddio,forse la gente non è ancora pessimista come me,che non crede affatto che il mondo possa cambiare,quindi speriamo c'abbiano ragione loro.
Cmq Bravo Obama,sono proprio contenta!
buona fortuna and God bless you!
franci

giovedì 30 ottobre 2008

Non c'era motivo di creare un thread ma non volevo andare troppo in OT

http://www.repubblica.it/2006/08/gallerie/gente/shopping-linsday/4.html
http://www.repubblica.it/2006/08/gallerie/gente/shopping-linsday/6.html

Centomila punti di stile a ste due!!
Non che mi siano particolarmente simpatiche, non so neanche bene chi siano, non mi interessa la loro storia, non sono una fan della Lohan, ma dò un miliardo e lode a entrambe, stile stile a profusione, mi piace sia la bonazzona che la maschiaccia...e poi sono proprio dentro nel mio stile di vestire. *claps*
Sfogliate, sfogliate l'album...e osservate i dettagli!

Dopo questo profondissimo thread conto i minuti che mi mancano prima di andare a casa.

Eli

lunedì 27 ottobre 2008

"Uomini VS Donne" by Mamba

Premetto che nn amo molto i discorsi sulle differenze tra uomini e donne, perchè nella maggiorparte dei casi sono zuppi di stupidi luoghi comuni e quasi sempre fanno della donna un'oca cretina e dell'uomo un povero deficiente.
Però...le differenze tra femminucce e maschietti ci sono ed è indiscutibilmente vero.
Per esempio siete mai entrate in una profumeria con il vostro fidanzato/marito?
Io ci sono entrata sabato pomeriggio.
Volevo dare un'occhiata ai fondotinta, agli ombretti, alle matite etc. per dare una ripulita ai miei vecchi trucchi.
Beppe mi seguiva, così, un po' annoiato.
"Amore, se vuoi passo un altro giorno, ti stai annoiando?"
"No no! Vai tranquilla!"
...ok.
La situazione però era palese: si stava davvero annoiando.
E lo so perchè quando capita di entrare in un negozio di bricolage, per esempio, cosa che da quando
abbiamo casa capita un po' più di frequente rispetto a qualche anno fa, quando nn ci mettevo piede se nn per comprare gli addobbi natalizi (il Brico Center di solito è fornitissimo), io mi annoio da morire!Lui invece passeggia tra gli scafaloni puzzolenti di segatura tra i vari legni o altri materiali per me assolutamente anonimi, sceglie con tanta attenzione tra le viti, vitine, lampadine, bastoni per tende...e mi chiede "è meglio questo o questo?" e per me nn c'è assolutamente nessuna differenza, sono solo bastoni per tende. Invece no! Uno ha le estremità tonde, l'altro si avvita al soffitto e l'altro...boh? Qualche altra differenza a me ignota la deve avere.
Comunque io gli sto dietro...un po' spaesata.
Così come quando capita di entrare in una profumeria.
Io passeggio tra gli scafaletti profumati analizzando la punta della matita, la sfumatura dell'ombretto la tonalità del fondotinta e se gli chiedo "secondo te è meglio questo o questo?" mostrandogli i phard, lui nn può dirmi altro che "Mmmm...boh? Secondo te?!" .
Con questo discorso nn voglio dire che noi donne passiamo la nostra vita a truccarci e gli uomini ad avvitare viti...però qualche giorno fa mi è capitato di trovarmi in entrambe le situazioni (profumeria/bricolage) e mentre seguivo Beppe come un cagnolino tra gli scafali del negozio di bricolage, cercando di riprendermi da un attacco d'allergia causato dalla polvere e la puzza di segatura, pensavo che, i discorsi sulle differenze tra uomini e donne possono darmi fastidio quanto voglio ma...le differenze ci sono!
Eccome se ci sono!
Anche nel semplice sms.
• Sms tra me e Stefi (la mia migliore amica):
"Ciao tesorina! :) Finalmente è arrivato il weekend! EVVIVA!!! :D Come procede questo rilassante e luminoso sabato pomeriggio? Qui tutto ok, tra un po' doccia rigenerante e sono pronta per uscire! ;) Tu che fai stasera? Mangiamo una pizza insieme? O un bel piatto composto??? Ma anche un bel primo di pesce...mmmm...che fame...a dopo! Bacio :)"
Risposta di Stefi:
"Siiiii che fame anch'io!!! Stavo facendo le coccole a Romeo (il gatto rognoso di Stefi...rognoso per me...mi guarda sempre con occhi minacciosi!) e nel frattempo stavo mangiando un pacchetto di patatine...sto ingrassando!!! Stasera ceno con mia sorella, che ti saluta! Magari ti faccio uno squillo per vederci dopo cena...così andiamo a bere qualcosa insieme! O a mangiare un bel tiramisù...! XD"
E si va avanti con altri 3, 4 sms...etc etc.
• Sms tra Beppe e Salva (suo caro amico):
"Pizza stasera?"
Risposta di Salva:
"Lavoro, bastardo"
Risposta di ß:
"Peggio per te, minchione"
E io so che si vogliono bene! Altro che me e Stefi tutte tesorina, ciccicucci...ma come faccio a chiamare Stefi minchiona???
Altre differenze?
Gli armadi, per esempio.
La mia parte è fitta fitta di roba, per togliere o appendere un giubbottino faccio una fatica. Per nn parlare dei cassetti: se ne apro uno si affacciano maglioni, maglioncini, magliettine da mettere sotto i maglioncini, dolcevita etc...
La sua parte: tra una camicia e l'altra ci sta uno dei miei giubbotti. Anche perchè sul sedile posteriore della macchina di Beppe c'è il suo giubbotto in pelle, il suo maglione Marlboro amaranto, quello beige, e io gli dico "ma perchè?? Qui in macchina si stropicciano, si sporcano!"
"Cosa posso farci se quando usciamo di casa fa fresco e quando rientramo c'è caldo?"
"Sì ma riportali a casa no?"
"Tranquilla...tanto lavo io...."
mi dice prendendomi in giro.
In effetti, in casa Mamba, io e la lavatrice abbiamo un rapporto decisamente conflittuale.
L'altra mattina ho sentito una tipa in radio che diceva che doveva portare a far aggiustare il ferro da stiro "se no lo senti il marito" O_O...
Dio mio, ma allora nn è ancora una cosa scontata che in casa ci sia una collaborazione tra uomini e donne. In tante coppie c'è ancora la distinzione tu-donna-lavi-stiri-cucini io-uomo-a-limite-ti-cambio-una-lampadina.
In casa nostra tutto questo nn esiste e, forse nn sempre me ne rendo conto, sono fortunata ad avere un uomo come Beppe, per niente mammone, per niente fannullone, per niente maschilista...etc etc.
Nn è facilissimo, perchè dopo una giornata passata in ufficio vorresti solo buttarti sul divano, ma la nostra casetta va avanti grazie alla tenacia e alla collaborazione d'entrambe...e dovrebbe essere così in tutte le coppie.

giovedì 23 ottobre 2008

Un pensiero per tutte voi...by Ilaria

Navigando su internet oggi ho trovato queste stupende parole di Madre Teresa di Calcutta,una personalità che esercita grande fascino e carisma anche se non si è credenti,e le dedico a tutte voi amiche...

Tieni sempre presente che la pelle fa le rughe, i capelli diventano bianchi, i giorni si trasformano in anni...
Però ciò che è importante non cambiare;
la tua forza e la tua convinzione non hanno età.
Il tuo spirito è la colla di qualsiasi tela di ragno.
Dietro ogni linea d'arrivo c'è una linea di partenza.
Dietro ogni successo c'è un'altra delusione.
Fino a quando sei viva, sentiti viva.
Se ti manca ciò che facevi, torna a farlo.
Non vivere di foto ingiallite... insisti anche se tutti si aspettano che abbandoni.
Non lasciare che si arrugginisca il ferro che c'è in te.
Fai in modo che invece che compassione, ti portino rispetto.
Quando a causa degli anni non potrai correre, cammina veloce.
Quando non potrai camminare veloce, cammina.
Quando non potrai camminare, usa il bastone.
Però non trattenerti mai!

L'ultima frase racchiude quello che dovrebbe essere il senso dell'esistenza per tutti noi:non trattenersi,cogliere tutte le opportunità che ci si presentano ed essere felici di essere vivi...
Ilaria

lunedì 20 ottobre 2008

Ma voi....?? by silvia



Che fate a capodanno??
Si forse è un pò presto però gli amici in questo periodo dell'anno cominciano a fare sta domanda..e io non so mai che rispondere..perchè se è vero che per organizzare un capodanno bisogna pensarci almeno 2 mesi prima, è pur vero che io non so nemmeno che farò domani pomeriggio..e quindi come si fa??! Last-minute??..io volevo tanto andare a Barcellona ma pare che sia tremendamente in ritardo per osare a pensare a un programma del genere come un viaggio.
Beh cmq, tanto per farmi i cavoli vostri..voi che fate o cmq ke pensate di fare??

mercoledì 15 ottobre 2008

domenica 12 ottobre 2008

Settimo volume dell'enciclopedia...

...lettera F, sotto "fenomenale": Meryl Streep che canta gli ABBA.



Otto Buone Ragioni Per Vedere Mamma Mia! (Di Cui Neanche Una Obiettiva, Ma D'Altronde Cosa Vi Aspettavate Dalla Bea?)

1) Pierce Brosnan in tenuta CdC (Cugini di Campagna, per gli infedeli).

2) Colin Firth anche lui in tenuta CdC. Scusate, ma Fitzwilliam Darcy zatterato, paillettato e pantaloneazampad'elefantato vale per due!

3) La gente che salta fuori sculettando da ogni dove e si mette a ballare sui pontili.

4) Mamma miaaaaaaaa here I go againnnnnnnnn My myyyyyyyyyyy how can I resist yaaaaaaa?

5) Ok, motivo serio. Le locations. *_______*

6) Rifare la coreografia di Dancing Queen nel corridoio dei bagni del cinema.

7) Il buonumore che vi resta addosso tutta la sera.

8) Ho già menzionato Meryl Streep in salopette che canta gli ABBA?


ADOROOOOOOOOOOO!



Bene, detto ciò, tornate pure all'entry di Silvia, che era molto più intelligente della mia.